C’era una volta, e in alcuni paesi della Brianza c’è ancora, il
"Falò di Sant'Antonio".
A Busnago c’è stato un tempo nel quale questa tradizione popolare era stata
ripresa e attuata dagli “Amici del Belgioioso”, un gruppo di volenterosi del
rione Belgioioso.
Poi, come molte attività basate sul lavoro volontario e la
passione di poche persone, questa bella tradizione è stata abbandonata.
Il video che segue documenta il falò del 1989 dal quale traspare un clima di allegria e fratellanza espresso da giovani e anziani, i primi oggi padri e madri di famiglia, i secondi nonni e bisnonni, alcuni però non più con noi perché... passati a miglior vita.
Tra questi mi piace ricordare l'amico Guglielmo Chirico, una persona buona e gioviale che in queste occasioni amava esibirsi in piccole scenette con lo scopo di stimolare un sorriso tra le persone presenti.
Il falò è stato acceso nel campo adiacente l'Osteria San Giuseppe.
Tra questi mi piace ricordare l'amico Guglielmo Chirico, una persona buona e gioviale che in queste occasioni amava esibirsi in piccole scenette con lo scopo di stimolare un sorriso tra le persone presenti.
Il falò è stato acceso nel campo adiacente l'Osteria San Giuseppe.
Nessun commento:
Posta un commento