DESCRIZIONE BLOG

Caro navigatore e internauta, che sei approdato in questo blog.... Benvenuto nella “piazza digitale” di Busnago e dintorni.
Se non sai cos’è un blog, potrai fartene un’idea cliccando nei sottostanti link:
Blog
Urban blog (questo blog)
-----------------------
Per gli scopi, le regole e il funzionamento di questo blog clicca (QUI)
Per consigli, critiche, richieste e rimozione di qualche immagine personale, chi vuole, può scrivere a
Gianni Di Pasquale

giannid555@outlook.it
------
Questo Blog è presente anche su
f a c e b o o k

Per trovare la pagina clicca (QUI)
--------
INFORMAZIONI RESE AI SENSI DELLA LEGGE 62/01
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità,
esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale.
Pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1, comma III della L. n. 62 del 7.03.2001
---------------
BUONA VISIONE e NAVIGAZIONE
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

19 aprile 2012

OSTERIA SAN GIUSEPPE - una bevutaaa.... lunga cent'anni -

(Osteria S. Giuseppe, foto da "Il Cittadino mb")
 (Carlo Arlati, foto da "Il Cittadino mb")
-------
Dal giornale "il Cittadino mb" del 11 marzo 2012:
"CENTO ANNI DIETRO AL BANCONE
A BUSNAGO OSTERIA DA RECORD.
Busnago - Un po' defilata rispetto al centro, ma affacciata sulla Sp2 (che oggi è di Busnago la strada più trafficata), all'ombra di una grande catalpa giapponese, l'osteria «Isola San Giuseppe» osserva il paese crescere, allargarsi; serve da bere, e fa parte della sua storia. Da un secolo. Domenica prossima festeggia i suoi cento anni di vita.

La nascita - Era il 22 febbraio del 1912, quando la famiglia Arlati aprì la sua osteria nella casa costruita al Belgioioso - quella Busnago che oggi sta al di là della Sp2
..."  per leggere il resto dell'articolo. cliccare (QUI)
---------
 Il 18 marzo 2012 nel cortile antistante l'Osteria San Giuseppe, si è svolta una festa per  i 100 anni di attività.
Il video che segue, documenta alcuni momenti della giornata.


1 commento:

Angela ha detto...

Complimenti video Belgioioso molto bello, grazie Buon "lavoro".