DESCRIZIONE BLOG

Caro navigatore e internauta, che sei approdato in questo blog.... Benvenuto nella “piazza digitale” di Busnago e dintorni.
Se non sai cos’è un blog, potrai fartene un’idea cliccando nei sottostanti link:
Blog
Urban blog (questo blog)
-----------------------
Per gli scopi, le regole e il funzionamento di questo blog clicca (QUI)
Per consigli, critiche, richieste e rimozione di qualche immagine personale, chi vuole, può scrivere a
Gianni Di Pasquale

giannid555@outlook.it
------
Questo Blog è presente anche su
f a c e b o o k

Per trovare la pagina clicca (QUI)
--------
INFORMAZIONI RESE AI SENSI DELLA LEGGE 62/01
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità,
esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale.
Pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1, comma III della L. n. 62 del 7.03.2001
---------------
BUONA VISIONE e NAVIGAZIONE
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

4 dicembre 2012

SCÆNICI74-ASSEMBLEA CONDOMINIALE

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

COMPAGNIA TEATRALE SCÆNICI74 BUSNAGO
ASSEMBLEA CONDOMINIALE di Gérard Darier
Assemblea condominiale è una messa in scena delle bassezze a cui si può arrivare fra vicini di casa.Con le ferite ancora aperte per la riunione precedente ma chiamati nuovamente a far valere i propri diritti, questa volta non la faranno passare liscia al musicista omosessuale proprietario del quarto piano. Sfodereranno i canini sul minutaggio della luce nelle scale, la puzza del ristorante cinese, l’installazione di quel maledetto ascensore che pure servirebbe, ma la darebbe vinta all'anziano professore in
pensione...
Se non avete mai partecipato ad una di queste frizzanti serate tra inquilini arbitrate da un amministratore, è ora di entrare nella mischia. Se un brivido vi corre ancora su per la schiena ripensando agli occhi iniettati di sangue del dirimpettaio tanto gentile che avete visto tramutarsi in una belva nell'ultimo incontro, è l'occasione giusta per sedare i rancori e riderci su, guardando da fuori la rappresentazione di un grottesco quotidiano capace di aprire squarci di cattiveria insospettabili che in un attimo possono trasformarsi in momenti di grande gioia comune.
Nella sua apparente leggerezza, il testo di Gerard Darier (tra ipiù apprezzati drammaturghi contemporanei della scena parigina) racconta il vissuto di tutti i giorni evidenziandone i paradossi, sottolineandone i vizi e castigandone i costumi dietro la maschera del sorriso con un finale degno del delirio raccontato.
Il ritmo serrato della piéce confonde, diverte e coinvolge a tal punto il pubblico da far venire il dubbio di partecipare realmente alla riunione.
E' tradotto in italiano da Antonella Questa.
In seconda convocazione, Vi aspettiamo il 15 dicembre alle 21
oppure il 16 dicembre alle 15
nel teatro dell’ ORATORIO S. LUIGI di Busnago
Sono presenti alla riunione:
La sig.na Cristina Lamberti (Barbara Chirico), amministratrice.
Il sig. Sergio Vignoli (Angelo Colombo), idraulico e suo amante.
Il sig. Parigi (Emilio Ripamonti), professore in pensione. E' qui per l'ascensore.
La sig.ra Sonia Vignoli (Rosalinda Stucchi), casalinga, moglie dell'idraulico: il potere è
nei millesimi!
Filippo Ricci (Tino Ripamonti) musicista, omosessuale. Colpevole di possedere un
intero piano.
Irene Zampelli (Rosalinda Confalonieri), parrucchiera. La madre è appena scomparsa e il cane…non sta meglio.
In scena la Compagnia Teatrale Scaenici74 di Busnago con il supporto tecnico di Franco Porta e la Regia di Patrizia Vergani

Nessun commento: